• -291,00 €
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless
Laurus Quasar T-900 XR fretless

Laurus Quasar T-900 XR fretless

Laurus

Basso elettrico attivo, 5 corde, fretless, neck through Laurus Quasar T900 XR. Corpo in mogano con top in acero fiammato, tastiera in resina fenolica, un humbucker splittabile Nordstrand, elettronica attiva a tre vie Noll.

Ultimi articoli in magazzino
4.399,00 € 4.690,00 € -291,00 €

 

Come tutti sapete la tradizione della liuteria classica italiana è storicamente tra le più antiche al mondo. Quando questa ha la fortuna di incontrare il pragmatismo tecnico di chi i bassi li ha sempre suonati il risultato non può che essere… Laurus!

Infatti il Maestro Pierluigi Cazzola, prima di essere liutaio è un bassista, e che bassista! Come potete immaginare le soluzioni adottate per i suoi strumenti derivano così direttamente dalle esigenze pratiche di chi sa cosa vuole dal proprio strumento. E così un Laurus è uno strumento bilanciato che si "indossa" come un abito di sartoria, ha un sustain impareggiabile donato dalla primissima qualità dei legni impiegati e dalla loro stagionatura naturale e non in essiccatoio, il cui manico a profilo variabile rende agile ogni spostamento della mano sinistra anche nelle posizioni più impervie; inoltre la tastiera in resina fenolica lo rende completamente privo di note morte e gli dona una definizione impensabile su strumenti con tastiere tradizionali. La camera tonale dona una splendida risonanza sulle frequenze medie e medio-basse che ne favorisce l'emissione ed i pick up Nordstrand fanno egregiamente il loro lavoro leggendo fedelmente quello che viene riprodotto dalla risonanza di corpo e manico; l'elettronica interviene in questa fase e corregge dove serve e nulla più, evitando di colorare o comprimere il segnale, ma in tutta onestà anche in modalità passiva la timbrica è ricca e presente. A corredare il tutto una meccanica del ponte che consente facilità e precisione nella regolazione del set up, nell'accordatura e nel montaggio delle corde (nota: nonostante sia uno strumento headless non è richiesta la corda a doppio pallino).

Per aggiungere la ciliegina sulla torta ogni strumento viene venduto con una splendida custodia semi rigida che consente di preservare lo strumento al meglio durante i trasporti. Cosa si può volere di più?

1 Articolo
No reviews
Product added to wishlist
Product added to compare.

Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.